Le migliori fiere di elettronica professionale e di consumo

Dal: 02/12/2017
Al: 03/12/2017

ore 09,00-18,00 orario continuato

Fiera di Forlì

Intero € 10,00 - Ridotto € 8,00

Totale Espositori

circa 300

Enti Promotori

Settori Commerciali

Elettronica, informatica, accessori per telefonia, hardware e software, ricezione satellitare, hobbistica, accessori, componentistica, DVD e Games, materiali di consumo. Realtà Virtuale. Mercatino dell'usato. Fumetti. Fotografia e Mostra del Disco

Attrazioni

Gare Cosplay

Blu Nautilus segnala...

http://www.fotomercato.com

Media Partner

Radio Gamma

Informazioni per espositori

Informazioni per il pubblico

Mostra del Disco

Modulo Scuole

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Google+ Condividi su LinkedIn Condividi su Pinterest
EXPO ELETTRONICA Forlì Dicembre

A dicembre a Forlì si rinnova appuntamento con uno dei più importanti eventi "consumer" di settore: quello con la Grande Fiera dell'Elettronica.

A Expo Elettronica partecipano 200 espositori che trasformano la fiera di Forlì in un grandissimo store di elettronica di consumo: migliaia di articoli, idee, prodotti e gadget per le festività natalizie.

Geek e collezionisti trovano componenti, minuteria, pezzi di ricambio, circuiti raspberry e arduino, materiali per l’auto costruzione e la riparazione e il mercatino elettrico–elettronico.

A dicembre 2023 Expo Elettronica si svolge separatamente, il secondo fine settimana di dicembre.

Programma

Sabato 2 e domenica 3 dicembre Expo Elettronica e Forlive Comics and Games: un’edizione davvero speciale!

Sabato 2 e domenica 3 dicembre Forlì sarà la capitale dei sogni «hi-tech» formato fumetto: Elettronica e Fumetti conquistano il Quartiere Fieristico e lo trasformeranno nella capitale del «mondo di mezzo», dove fantasia e creatività saranno messe in vetrina con sogni in formato fumetto e l’hi-tech d’importazione diretta.

Per due giorni, infatti, Forlì sarà la regina dell'elettronica di consumo con Expo Elettronica, la rassegna commerciale dedicata ai prodotti, materiali, accessori e ricambi hi-tech low cost.
La Fiera di Forlì non vivrà di sola elettronica: con un unico biglietto si potrà accedere anche alla zona dedicata a Forlive Comics & Games, la versione 4.0 della fiera del fumetto usato e da collezione, che abbraccia un po' tutti i gusti, dai vintage a quelli tradizionali fino alle più attuali serie giapponesi. Forlive Comics & Games sarà luogo di incontro e di ritrovo per i cosplayer con i raduni di eroi mascherati, un fenomeno nato in Giappone e diventato presto moda anche in Italia. Al raduno ci si presenterà creando e indossando un costume o una maschera che rappresenti un personaggio scelto tra i manga o gli eroi dei fumetti del sol levante.
Sviluppata su 20 mila metri quadrati di puro intrattenimento con 150 espositori dell’area elettronica e 50 per i fumetti, giovani e meno giovani, famiglie e appassionati del settore potranno tuffarsi nel vasto mondo dell'elettronica, provare e avere in mano l'ultimo device, piccoli elettrodomestici, decoder digitali, tablet ricondizionati, home theatre, pc, periferiche, lettori dvd e masterizzatori. E molto altro ancora, con la tecnologia dal produttore al consumatore che garantirà prezzi molto vantaggiosi rispetto alla normale distribuzione.
Expo Elettronica ospiterà di nuovo la Fiera dell’Astronomia, tanto attesa dagli appassionati e dagli amanti delle stelle che avranno l’occasione di ritrovare le associazioni astrofile per scambiare conoscenze ed approfondire le proprie curiosità. Ma la Fiera dell’Astronomia non è la sola ad allietare il pubblico. Anche gli appassionati di fotografia avranno modo di dare sfogo ai propri interessi con Fotomercato la mostra-mercato che propone materiali e attrezzatura vintage e occasioni dell’usato sia per fotografia analogica che digitale, spaziando da Leica a Nikon, da Canon ad Hasselblad. Apparecchi antichi e moderni a soffietto da vero collezionismo e fotografie d’autore antiche ed attuali, realizzate con antichi procedimenti, ingranditori ed accessori per la camera oscura.
Dal fumetto all’astronomia, dalla fotografia ai dischi senza dimenticare la tecnologia e il gioco. In questo contesto sono in programma anche le Olimpiadi Robotiche con alcuni istituti superiori che si sfideranno all’ultimo androide. Nella due giorni di Expo Elettronica i piccoli robot programmati dagli studenti si sfideranno in diverse discipline: Line Follower, Robo Calcio, Mini Sumo e Robo Labirinto. Le olimpiadi robotiche sono organizzate da Makerslab