Totale Espositori
Settori Commerciali
Informazioni per espositori
Informazioni per espositori
Informazioni per il pubblico
Informazioni per il pubblico
Blu Nautilus S.r.l. - Piazzale C. Battisti, 22/e - Rimini - tel 329 6887371 info@expoelettronica.it
Ingresso a pagamento
Ticket valido per tutti i settori espositivi
Biglietto omaggio
- Bambini fino a 11 anni
- Disabili con invalidità certificata al 100% e 1 accompagnatore
- Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Guardia di Finanza presentando il tesserino di riconoscimento
Ingresso animali domestici consentito con guinzaglio. I proprietari sono tenuti alla della pulizia di eventuali deiezioni.

Programma
Oltre cento espositori da tutta Italia di elettronica di consumo e professionale, da cui acquistare articoli proposti a prezzi convenienti senza i rischi dello shopping online e il vantaggio, non trascurabile, di chiedere consigli ai venditori e potere provare e cambiare subito la merce in caso di malfunzionamento.
In fiera il pubblico troverà il consueto assortimento di hardware, schede, microcircuiti, device, periferiche, componentistica, domotica, illuminazione, home security, piccoli elettrodomestici, home entertainment, materiali di consumo e minuteria, anche per gli appassionati di STEM: science, technology, engineering and mathematics.
Negli anni Expo Elettronica ha visto generazioni di radioamatori, elettrotecnici, informatici venire in fiera alla ricerca di componenti; un ‘rito’ che si rinnova ad ogni edizione perché la mostra mercato è una miniera di materiali e pezzi di ricambio per dare nuova vita a device guasti o obsoleti, secondo il motto ‘ripara, riusa, ricicla’ tornato in grande voga, vuoi per scarsità di chip e materie prime, anche in ambito elettronico, vuoi per la crescente sensibilità ecologica, che invita a non sprecare.
Ritornano le Olimpiadi Robotiche, una competizione di programmazione fra gli studenti degli istituti superiori del territorio che si sfideranno in varie gare: Line Follower, Robo Calcio, Mini Sumo e Robo Labirinto tramite il kit “Robot R-Evolution”, un Robot da assemblare e programmare con Arduino, offerto gratuitamente alle scuole partecipanti dai promotori del progetto: Blu Nautilus – Expo Elettronica e a cura di Makerslab.it di Roberto Beligni. A queste tre prove si aggiungerà una prova di programmazione a sorpresa da realizzare duerante i due giorni di competizione.
Alle Olimpiadi Robotiche 2023 partecipano dieci squadre, nove provenienti da alcune scuole della Lombardia e un team 'privato'.
Partecipano:
– I.T.I.S. “Giulio Riva” – Saronno (VA)
– I.I.S. “A. Ponti” – Gallarate (VA)
– I.S.I.S.S. “L. Geymonat” – Tradate (VA)
– I.T.I. “Alan Turing Fondazione Clerici” – Bergamo (BG)
– Liceo Scientifico “Edoardo Amaldi” – Alzano Lombardo (BG)
– I.I.S.S. “Ettore Majorana” – Seriate (BG)
– I.I.S “Carlo Alberto Dalla Chiesa” – Sesto Calende (VA)
– I.S.I.S “Bernocchi” – Legnano (MI)
– I.S. “Archimede” – Treviglio (BG)
– Team Belluco
il regolamento delle gare è consultabile al link https://www.makerslab.it/olimpiadi-robotiche-busto-arsizio-2023/
infine per i nostalgici dell’era ‘paleodigitale’ a cavallo fra analogico e digitale Stranger Things nel mercatino dell’usato elettrico-elettronico per geek e collezionisti In questa area si trovano radio, hi-fi, valvole, accessori, ricambi, riviste, elettronica usata e surplus, videogames e console vintage e retrocomputing, in perfetto stile anni ’80.